Astellas ha acquisito il partner Mitobridge per 450 milioni di dollari. La pharma giapponese verserà 225 milioni di dollari in anticipo e altrettanti alla chiusura dell’accordo. Astellas si è legata a Mitobridge per la prima volta nel 2013 per accedere a una serie di prodotti attivi sulla funzione mitocondriale. La partnership riservava ad Astellas un’opzione di acquisto, da esercitare entro cinque anni. La decisione di Astellas di avvalersi di questa opzione si basa sui buoni risultati di MA-2011, un modulatore PPAR-delta che ha superato i test di fase 1 in volontari sani all’inizio di quest’anno. Se tutto andrà come previsto, il candidato sarà testato in pazienti con distrofia muscolare di Duchenne. MA-2011 è progettato per invertire i difetti mitocondriali che contribuiscono alla progressione della distrofia. Nei test preclinici sulle cellule muscolari dei malati di DMD, il prodotto è riuscito a regolare i geni associati all’ossidazione degli acidi grassi, portando a miglioramenti della funzione mitocondriale e nella biogenesi.
Notizie correlate
-
Trump: sostegno alle pharma per abbassare i listini USA
L’amministrazione Trump ha avviato colloqui con le principali multinazionali... -
UE, al via la consultazione pubblica sull’EU Biotech Act
La Commissione Europea ha aperto una consultazione pubblica sull’EU... -
Bourla (CEO Pfizer): Biotech USA ha bisogno di sostegno per battere la Cina
Il biotech statunitense ha bisogno del sostegno del governo...